Introduzione | Domande | Risorse | Domanda finale | Valutazione | Ringraziamenti

La nostra storia

lll

Autori: tom e jerry

E-mail: tomejerry@blablabla.it

Ambito: antropologico

Livello: Scuola secondaria di secondo grado



INTRODUZIONE

... Nel nostro istituto sono presenti studenti provenienti da diversi paesi del mondo: cinesi, russi, arabi... Ma quali sono le origini delle nostre etnie? E quale legame c'é tra gruppo etnico e scrittura? Per rispondere a questi quesiti è stata organizzata una caccia al tesoro destinata agli alunni della classe terza della scuola secondaria di secondo grado. La classe lavorerà in cooperative learning: ciascun gruppo svolgerà lo stesso compito di ricerca.
Poi gli studenti incaricheranno un componente per singolo gruppo e insieme verrà elaborato il lavoro finale.
Di seguito sono presentate alcune domande che vi aiuteranno a trovare ...  risposte.

RISORSE

,., 1. Osserva l'immagine collocata all'inizio di questa pagina.  C'è un particolare ... "non corretto" o perlomeno inusuale. Sai individuare quale? Fai una ricerca nei più interessanti siti dedicati alla cultura samburu e cerca di rispondere al quesito.

2. Ricerca una immagine che possa identificare geograficamente il Samburu District.


3. Quale alfabeto è utilizzato in Bulgaria?

4. Cosa sono i pittogrammi

5.Chi è stato l’inventore della stampa?

6.A che epoca risale la più antica scrittura cifrata?

7. Cos’è il cifrario ATBASH?
8. Quale popolo inventò le lettere dell’alfabeto?
9. Cos’è l’alfabeto di Ugarit?
10. Quale antica scrittura che precedette l’alfabeto resiste ancora?
11. Da chi fu usata la scrittura cuneiforme?
12. Da chi fu usata la scrittura cuneiforme?
13. Come si legge la scrittura ebraica?
14. Come si scrive il giapponese?
15. A quanto risale la scrittura musicale?
16. Cos’è la scrittura BRAILLE?
17. Cos’è la stenografia?
18. Se usi gli Emoticons, come scrivi Dici bugie?

DOMANDA FINALE

libro010.gifOccorre ora che il gruppo, formato da un membro di tutti i gruppi iniziali, costruisca una breve storia della scrittura usufruendo delle informazioni ricavate.

VALUTAZIONE

libro010.gifVincerà la caccia al tesoro il gruppo che avrà raccolto più informazioni e scriverà la storia della scrittura in modo chiaro ed efficace. Verrà valutata:

Per la cooperazione in gruppo:
la disponibilità alla discussione
la partecipazione attiva alle discussioni
la responsabilità rispetto al lavoro

Verrà valutato il prodotto attraverso:
la scelta del materiale
la chiarezza e la correttezza del testo
la grafica e l'impaginazione.

RINGRAZIAMENTI

libro010.gifSi ringraziano i siti che hanno messo a disposizione il materiale utile e il sito http://www.aula21.net/ che ha permesso di generare questo lavoro.


Stampare - Su

(Pagina creata con 1,2,3 la tua Caccia in Rete - http://www.aula21.net/)