Come realizzare un sito web
Indice degli argomenti
- 
                    
                            Come realizzare un sito web
 Sviluppo multimediale di un sito web ottimizzato per mobile deviceA cura di Diego Guardavaccaro, scuola don MilaniIncontri in presenza: 23 e 30 marzo 2017, ore 15-17.ISCRIZIONI CHIUSE per raggiungimento numero massimo di posti disponibili Nel caso il corso fosse replicato, la comunicazione sarà trasmessa attraverso la newsletter del LabTD AmbitoDurataDestinatariSviluppo della cultura digitale ed educazione ai media 
 n. 2 incontri in presenza, 2 ore ciascuno n. 4 ore di studio individuale/project work Docenti di ogni ordine e grado AbstractPoter disporre di un proprio sito web è ormai un’esigenza comune a più professioni, anche nel campo dell’istruzione. Il processo di digitalizzazione e l’ampia diffusione dei vari device ha reso indispensabile poter essere presenti e facilmente raggiungibili anche in rete. Nello sviluppo degli incontri verrà presentato come strutturare uno spazio web per creare un sito ponendo particolare attenzione alle grafica e alle strategie da utilizzare per rendere il proprio spazio in rete accattivante e funzionale, anche da dispositivo mobile. Esempi applicativi: modifica dei templates proposti da Wix e creazione di un proprio spazio in rete partendo da zero. Azioni/Fasi/Modalità di lavoroIl percorso è strutturato su due incontri, articolato in attività in presenza con lavoro su computer e un project work online. Obiettivo degli incontri in presenza è formare sull’uso dell’interfaccia grafica dell’applicativo e sulla gestione di video e immagini bitmap da e per il web, verificando le più ricorrenti problematiche e potenzialità. Obiettivo dell’attività su computer e del project work è sperimentare direttamente il funzionamento dell’interfaccia e le applicazioni tramite lo sviluppo di esempi concreti. Esiti formativi attesiIl percorso presentato si propone di offrire le basi teoriche e pratico-operative per: - creare un sito di classe attraverso l’uso della piattaforma di sviluppo web gratutita Wix con l’approfondimento delle seguenti voci interfaccia grafica e comandi principali della piattaforma modifica dei tamplates esistenti gestione degli elementi inseriti nel sito, studio del layout, effetti d’animazione grafica a testo e immagini creazione di un blog interno al sito operazioni su dominio e gestione sito visualizzazione per dispositivi mobili social network, collegamenti e impostazioni gestione SEO, ottimizzazione sito per i motori di ricerca creazione di ruoli e permessi - sapere cercare, scaricare, modificare le immagini di grafica bitmap ottimizzandole per essere inserite in rete - gestione dei video utilizzando il canale youtube, vimeo e inserimento su sito 
- 
                    
                            Per iscriversi alle Unità Formative e partecipare agli incontri in presenza e ai project work è necessario registrarsi alla piattaforma del LabTD. 
 Cliccare qui per registrarsi oppure effettuare il Login in alto a destra, se si è già registrati come utenti della piattaforma LabTD.Accedere agli ambienti dei corsi d'interesse e cliccare su "Iscrivimi in questo corso" nel box Amministrazione, che comparirà a sinistra. Il LabTD della Scuola don Milani è soggetto qualificato a offrire formazione al personale scolastico ai sensi dell’art. 1, co. 6 del Direttiva 170/2016. L’attestato di partecipazione, utile ai fini dell'esonero dal servizio ai sensi dell'art. 64 del C.C.N.L., sarà trasmesso via email su richiesta degli interessati.