Verso la didattica per Competenze
Topic outline
-
Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
VERSO LA DIDATTICA PER COMPETENZE
Corso di formazione per coordinatori di dipartimento
del biennio degli Istituti secondari di II grado
settembre 2017 – giugno 2018
Il progetto formativo è orientato alla didattica per competenze intesa come didattica attiva, capace di coinvolgere gli studenti e di mettere in azione le loro risorse cognitive e relazionali, nonché di promuovere nuove dimensioni di sviluppo professionale dei docenti attraverso la sperimentazione, assistita da esperti, di percorsi di ricerca-azione nelle classi con gli studenti.
Il risultato atteso: un curricolo per il biennio, ottenuto grazie alla progettazione, all'elaborazione e a una prima attuazione nelle classi di unità formative disciplinari e/o interdisciplinari realizzate dai docenti coinvolti nel percorso formativo.
I unità formativa (settembre-dicembre 2017)
Obiettivi generali:
- acquisire una conoscenza aggiornata dei fondamenti pedagogici che sono alla base della relazione educativa e della mediazione didattica con l’adolescente.
- rafforzare la consapevolezza di una funzione docente in grado di strutturare contesti di apprendimento innovativi orientati alla didattica attiva e alla pratica riflessiva.
Attività Formativa
- Seminario regionale presso il Liceo Classico ‘Andrea D’Oria’ di Genova per l’intera giornata di mercoledì 6 settembre 2017
- Tre incontri di tipo laboratoriale dislocati presso un Istituto in ciascuna delle quattro province della Liguria
- Attività nelle classi
- Attività a distanza, letture e approfondimento personale, documentazione
Tempi:
l’unità formativa, che si svilupperà nel periodo settembre-dicembre 2017, è costituita da un totale di 20 ore (comprensive di attività in presenza, a distanza, nelle classi, di documentazione e di approfondimento personale)
II unità formativa (gennaio-giugno 2018)
Obiettivi:
- elaborare l’idea di curricolo e la sua funzione nella progettazione didattica;
- acquisire le basi della progettazione per competenze, a partire dal quadro di riferimento normativo e pedagogico del biennio;
- elaborare con i colleghi una unità di apprendimento per competenze;
- attuare una unità di apprendimento nella classe di pertinenza;
- riflettere e dialogare con i colleghi in modo riflessivo sull’esperienza realizzata;
- documentare l’unità di apprendimento realizzata e integrarla in un curricolo per il biennio.
Attività Formativa- Un seminario regionale, in sede centrale e in data da definirsi, sulla didattica per competenze
- Incontri di tipo laboratoriale dislocati presso un Istituto in ciascuna delle quattro province della Liguria
- Attività nelle classi
- Attività a distanza, letture e approfondimento personale
- Documentazione
Tempi:
l’unità formativa, che si svilupperà nel periodo gennaio-giugno 2018, è costituita da un totale di 30 ore (comprensive di attività in presenza, a distanza, nelle classi, di documentazione e di approfondimento personale)
Per informazioni:
competenze.biennio.usr.liguria@gmail.com
Allegati: