In realtà io ho partecipato, ma sono dovuto scappare prima della fine, verso le 17 circa. Varrebbe certo la pena di riproporre un incontro in quanto le cose dette sono state certamente utili e interessanti.
Io, però, come già anticipato all'incontro, sarei interessato maggiormente a un seguito su altri DSA, in particolare, visto che insegno mate e fisica, sulla problematica della discalculìa, con indicazioni pratiche, se possibile, sia relativamente a software di supporto, sia a nuove modalità di insegnamento di materie scientifiche, laddove siano state sperimentate, soprattutto per quanto concerne la scuola superiore, visto che il numero di allievi diagnosticati DSA è in aumento (e per un po' a mio avviso continuerà ad esserlo).
Ricordo, per chi volesse capire la problematica dall'interno del problema, il sito del forum dei dislessici, dei loro genitori e di operatori del settore e anche di alcuni insegnanti:
http://www.dislessia.org/forum/
Mentre il sito ufficiale dell'Associazione Italiana Dislessia (AID) è:
Cari saluti.
Gigi Oliva.