Cari Tutti,
vorrei segnalare due dei prossimi incontri, quelli del 22 e del 29 aprile, che potrebbero interessarVi.
Il 22 aprile vorrei riprendere e espandere uno dei temi del nostro seminario, quello delle attività che si potrebbero fare a scuola per "orientare" il curricolo a esercitare alcune delle abilità che emergono come particolarmente importanti dai test PISA. L'intenzione (sto preparando in questi giorni i materiali) è di esplorare tre aspetti "trasversali", la rappresentazione del dato numerico, la riflessione sulle funzioni del linguaggio e la ricerca di informazioni dentro e oltre il testo. Il seminario non sarà insomma un doppione di quello precedente, ma piuttosto una continuazione.
Il 29 aprile Maria Ferraris volerà più in alto e esaminerà quelle competenze che consentono di risolvere problemi che richiedono di costruire ipotesi e cercare indizi per arrivare a una soluzione.
I due seminari sono indipendenti, ma in un certo senso complementari, e riguardano entrambi competenze ampie e trasversali alle discipline. Se però avete tempo soltanto per uno dei due, allora vi consiglio quello di Maria, che è più innovativo.
Un caro saluto e a presto
Francesco