Openoffice for KIDS

Openoffice for KIDS

di Giovanni Caruso -
Numero di risposte: 0
Buongiorno a tutti,
mi permetto di segnalare ai partecipanti del corso un software interessante per l'attività didattica.
Tutti conosciamo OpenOffice.org come suite alternativa e libera a quelle commerciali come MS Office; grazie al fatto di essere libera, la suite di OpenOffice, è stata utilizzata per realizzarne una versione dall'interfaccia semplificata e valida per l'uso con i bambini che si chiama "OpenOffice 4 kids"
Il limite attuale è che l'interfaccia (che è tradotta in varie lingue) non è ancora in italiano (ma penso sia solo questione di tempo perché questo limite venga superato).
Il sw è interessante anche perché (sebbene non ne esista una versione effettivamente portabile) non va in conflitto con eventuali versioni di OpenOffice già installate e non richiede procedure di installazione per essere utilizzato (sia con Windows, Mac Os e GNU/Linux)
Buona giornata a tutti,

Giovanni Caruso