per chi vuole lavorare da casa con gli altri

Re: per chi vuole lavorare da casa con gli altri

di Maria Ferraris -
Numero di risposte: 0
Cara Daniela, sono contenta che il tutto funzioni!

La prossima volta parleremo ancora un po' di Composer, ma poco, perchè in effetti il composer di Mozilla serve per rompere il ghiaccio, ma poi per fare cose più complesse bisognerebbe entrare dentro ad html o usare altri programmi (tipo dreamwever). Magari possiamo programmare qualche incontro successivo con chi vuole per approfondire il tema. Non è che io ne sappia moltissimo, ma in rete si trovano poi interi corsi e suggerimenti per costruire pagine. Buoni punti di riferimento sono quelli di www.html.it o http://www.web-link.it/
 Il problema però è quello che dici tu: il tempo. L'unica soluzione infatti è dedicare tempo per "ravattare", provare, riprovare....
Comunque proveremo di sicuro a mettere un file musicale di sottofondo, tanto per vedere come si fa. Quindi porta Mozart sulla tua penna.
Anzi ti dico subito come si fa, così se vuoi provare:
1)metti il file con la musica nella stessa cartella della tua caccia (poniamo si chiami "mozart.mp3")
2) apri con Mozilla il file parabola e vai nel modifica pagina
3) sul fondo troverai la scritta HTML sorgente: fai click liì e apparirà il testo HTML della tua pagina
4) inserisci dopo <body> il comando
<embed src="mozart.mp3" autostart="true" loop="infinite" volume="80"
height="0" width="0">
5) salva il tutto (menu file) e prova in antprima a vedere se funziona

Se invece ti accontenti che la musica parta facendo click su una parola, la faccenda è molto più semplice: basta evidenziare la parola e fare un collegamento al file di musica (proprio come se fosse un collegamento ipertestuale).

Buon tutto e prenditela con calma
Ciao
Maria