Programmi per visualizzare, scaricare e manipolare video
Programmi per visualizzare, scaricare e manipolare video
Per visualizzare
(i link diretti sono per chi usa Windows; chi usa Mac o Linux ha bisogno di Mozilla Firefox + estensioni e di VLC player; per problemi con Mac o Linux mandatemi per favore un mail e proveremo a risolvere)
Browser (o "navigatori") di rete
Microsoft Internet Explorer (è già installato sulle macchine Windows)
Mozilla Firefox (versione 2.0 o superiore)
Player (per vedere i file sul vostro hard disk)
Windows Media Player (dovrebbe essere già sulle vostre macchine)
RealPlayer (dovrebbe essere già sulle vostre macchine; in basso a destra cliccate su Scaricate soltanto la versione gratuita di RealPlayer)
QuickTime (spesso già installato; preinstallato sui Mac)
+
Bsplayer 1.37 (solo Windows; clicca poi su uno qualsiasi dei "Serveur de téléchargement Clubic n°...")
VLC Player (anche per MAC o per Linux; vai su Download VLC e scegli il tuo sistema operativo sotto la scritta "Select your operating system to download VLC binaries")
FLV Player (solo Windows; poi clicca su "Click Here to Download FLV Player" in fondo alla pagina)
Per scaricare
Per scaricare (fare download) di file multimedia in rete
FlashGet (solo Windows, da installare PRIMA delle estensioni di Firefox; fai il download della versione "classic" 1.73)
+ una estensione per Firefox: https://addons.mozilla.org/firefox/extensions/
Flashgot (va installato DOPO FlashGet; serve per fare download di più file contemporaneamente, o per fare download di file RealAudio/Video)
Il sito http://keepvid.com/ offre gratuitamente un servizio per cui l'utente immette in un riquadro il link a un video di YouTube o di altri siti che offrono video e ottiene un link a un file scaricabile sul proprio computer.
Per "copiare" un filmato dallo schermo
ZD Soft Screen Recorder o Video Recorder (ciascuno 29$, con demo gratuita)
La versione "demo" di Screen Recorder registra 5 minuti di video, che è sufficiente per molti usi.
Il programma "cattura" una porzione di schermo e l'audio che si ascolta in quel momento.
Per creare sottotitoli a un video
DivXLand Media Subtitler (ha anche un manuale in italiano!).
Conviene scrivere I sottotitoli con un altro programma capace di salvare in formato .TXT, quindi importarli in Media Subtitler e sincronizzarli con le immagini. Il manualetto lo spiega nel dettaglio.
Esistono diversi altri programmi per fare sottotitoli, ma secondo me questo è al momento (febbraio 2008) il migliore tra quelli non commerciali.
Il file video deve essere in un formato leggibile da Windows Media Player.
Per modificare i video
VirtualDub (gratuito)
http://www.virtualdub.org/
E' un programma molto diffuso che gestisce file "AVI". L'interfaccia non è banalissima; in compenso, il programma è solido e ha una base di utenti abbastanza ampia. http://www.techsupportalert.com/more/extended.htm#82 suggerisce una procedura d'installazione che prevede l'aggiunta di "filtri" (ma credo che questo questo sia necessario per un uso "di base").
Movica (gratuito)
http://vani.bhargav.googlepages.com/movica
E' un programma recente, in versione beta.
Consente di editare tra l'altro file Windows Media Player (WMV).
Funziona così: marcate nel file le porzioni di vido che volete togliere oppure estrarre, e salvatele (o cancellatele) attraverso varie opzioni dal menu File. pezzi
(A PAGAMENTO)
Divx Author (15 EURO)
http://www.divx.com/divx/windows/author/
Accetta molti formati in input e produce file DIVX. Se evitate di costruire menu, i file prodotti sono leggibili su qualsiasi computer (purché abbia installati i CODEC DivX, gratuiti) e (di norma) su quei lettori DVD che leggono file DIVX.
E' un programma abbastanza recente, molto semplice da usare, derivato da un programma per "costruire" DVD. E' possibile scaricare una versione di prova, completa di tutte le funzioni, che funziona per 15 giorni.
Per convertire un video in un altro formato (es. un video .FLV)
Erightsoft SUPER (gratuito)
Convertitore da/a moltissimi formati audio e video:
http://www.erightsoft.net/Superdc.html (solo per leggere una descrizione; per il download è meglio il link proposto qui sotto)
e per scaricarlo:
http://www.afterdawn.com/software/video_software/video_encoders/super.cfm
Il programma è molto potente. Proprio la ricchezza delle opzioni potrebbe intimidire un principiante.
Convertitore di formati: Replay Converter (a pagamento, 30$)
http://applian.com/replay-converter/index_flv.php
Molto facile da usare.
Buon lavoro e buona fortuna!
Ultime modifiche: giovedì, 29 dicembre 2011, 11:08