Opzioni di iscrizione

La metacognizione è un aspetto fondamentale del processo di apprendimento che influenza l’efficacia di uno studente. Alunni con buone capacità cognitive ma scarsa metacognizione si troveranno spesso in difficoltà ad apparendere; al contrario è stato dimostrato che sviluppare la metacognizione aiuta a compensare i deficit cognitivi. Saper mettere in atto una didattica di tipo metacognitivo aiuta non solo a migliorare i livelli di performance dei propri studenti ma aiuta anche a migliorare l'inclusività. Decenni di ricerca scientifica hanno aiutato a comprendere sempre meglio i processi metacognitivi e a perfezionare metodi per svilupparli. Lo scopo del presente corso è quello di far approfondire ai docenti l’argomento sia dal punto di vista teorico che, specialmente, dal punto di vista della pratica didattica. Ai corsisti verranno fornite indicazioni metodologiche da mettere in atto in classe o individualmente con gli alunni in difficoltà per migliorarne l’apprendimento. Inoltre ciascuno sarà aiutato a programmare un intervento o un’unità di apprendimento basata sulla didattica metacognitiva

Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.