dopo la lezione

dopo la lezione

di Giovanni Caruso -
Numero di risposte: 3
Cari Tutti,
intanto grazie per martedì: senza la vostra attiva partecipazione l'influenza mi avrebbe afflosciato dopo mezz'ora.
Mi spiace che non tutti siano riusciti a far funzionare tutto, ma conto che ci riusciate nei prossimi giorni. Se avrete poi un minuto, mi farebbe piacere sapere che cosa siete riusciti (o non riusciti) a fare attraverso il questionario "Sei riuscita/o a vedere i file?" nella pagina del corso.
Vi invito poi a continuare a fare segnalazioni e porre domande attraverso il "Forum News" del corso, che resterà aperto fino alla fine dell'anno scolastico.

Per chi non c'era a lezione: ho aggiornato il link a RealPlayer, dopo la vostra segnalazione della politica indecentemente aggressiva del produttore, che chiedeva il numero di carta di credito per far scaricare un software che, nella versione "base", sarebbe rimasto comunque vostro gratuitamente. E confermo che tutto il software che ho segnalato - NELLA VERSIONE CHE HO SEGNALATO (per BSplayer e FlashGet esistono versioni successive a pagamento o con adware) - è gratuito, salvo indicazioni contrarie.
Per tutti: un altro modo per scaricare direttamente la versione gratuita di RealPlayer - e contemporaneamente di installare Firefox (più eventualmente altri programmi, tra cui consiglio la Google Toolbar) - arriva con Google Pack, un sevizio che vi permette di scaricare in un colpo solo e in italiano la versione più recente di alcune applicazioni gratuite molto diffuse.

Mi avete chiesto a lezione se ci sono editor di file video e convertitori gratuiti. Ecco due segnalazioni:

Convertitore da/a moltissimi formati audio e video:
http://www.erightsoft.net/Superdc.html
oppure cercate "Super" dal sito
http://www.erightsoft.net
Ahimé, prima di arrivare al link per installare il file si deve sudare un po'.
Il programma è consigliato da:
http://www.techsupportalert.com/more/extended.htm#84
Non l'ho provato perché al momento non mi serve, ma l'ho scaricato perché è facile immaginare che diventerà presto a pagamento.
Se funziona come dicono è un bell'oggetto (a giudicare dalle immagini di schermate, non proprio per principianti).
Quel Replay Converter che vi avevo segnalato a lezione è segnalato dalla stessa fonte come software di riferimento tra i convertitori a pagamento (la fonte si chiama "Gizmo's Tech Support Alert - http://www.techsupportalert.com - e segnala i migliori software gratuiti per Windows; ci si può "abbonare" gratuitamente oppure pagando 10$ e ricevendo qualche segnalazione in più; già quello gratuito è un ottimo servizio).

Editor di file video
http://www.virtualdub.org/
L'interfaccia non è banalissima; in compenso, il programma è solido e ha una base di utenti abbastanza ampia. Io l'ho usato una sola volta e non ricordo di aver fatto nulla dopo l'installazione. Vedo però suggerita da http://www.techsupportalert.com/more/extended.htm#82 una procedura d'installazione più articolata.

Grazie ancora dell'attenzione e buon fine settimana
Francesco
Re: dopo la lezione di Vincenza Nicolaci -
Re: dopo la lezione di Luigi Oliva -
Re: dopo la lezione di Antonio Maccarone -