Cosa ne pensi della curiosità?

Re: Cosa ne pensi della curiosità?

di Utente eliminato -
Numero di risposte: 0

Certo la curiosità è il primo requisito dell' uomo che vuole sapere di se stesso e del mondo che lo circonda. Senza curiosità non ci sarebbe la scienza, forse l'uomo si sarebbe estinto. Chi non nutre curiosità finisce per ripiegarsi su se stesso o per rimanere in balia dei propri istinti o delle proprie ossessioni. Ulisse non riusciva a fermarsi, si è vero, certava Itaca ma forse voleva di più vedere come era fatto il mondo; la curiosità era più forte del bisogno di casa e di sicurezza.  Bisognerebbe, come insegnanti, essere capaci di svelare nei nostri allievi l'Ulisse che è in loro. Compito molto arduo!!!!!!!!!!!!

Le ricerche in rete sono un po rischiose se non si insegna a cercare con spirito critico, a selezionare le informazione e poi ad interiorizzare , fare proprio, l'oggetto della ricerca.

E poi mi sembra che prima venga la curiosità e poi la domanda, quindi prima di cercare nel web qualunque cosa bisognerebbe chiedersi bene che cosa si vuole cercare.

Il nesso tra curiosità, capacità di stupirsi e apprendimento è la chiave dell'insegnamento: basta pensare a quali sono le cose che noi stessi ricordiamo di più! Nella nostra mente resta impresso ciò che più abbiamo desiderato conoscere ,cosi che , quando lo abbiamo saputo ci ha aperto nuovi orizzonti. Forse l'apprendimento è un fatto affettivo e  solo in parte cognitivo.

Saluti Daniela